Studio Clericuzio Srl Stp - Dottore Commercialista a Saluzzo

IL CORAGGIO DI FARE IMPRESA

Storie di successo

Se loro ce l'hanno fatta, perché non dovresti farcela anche tu?

Antonino Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo, nato a Vico Equense, Italia, nel 1975, è uno chef italiano noto. Dopo aver ottenuto l'Attestato di Cucina nel 1993 dalla scuola alberghiera locale, ha svolto stage in ristoranti francesi come l'Auberge de l'Ill e il Buerehiesel. Ha lavorato al Grand Hotel Quisisana di Capri, sotto consulenza di Gualtiero Marchesi, suscitando polemiche. Nel 1999, con sua moglie, ha preso la gestione di Villa Crespi a Orta San Giulio, guadagnando stelle Michelin (1 nel 2003, 2 nel 2006, 3 nel 2022) e entrando nel circuito Relais & Châteaux.

Cannavacciuolo ha debuttato in TV con "Cucine da incubo" nel 2013 e ha giudicato "MasterChef Italia" dal 2015. Ha aperto il Cannavacciuolo Café & Bistrot a Novara e promosso eventi formativi imprenditoriali. È apparso in trasmissioni televisive, tra cui il Festival di Sanremo 2016, e ha condotto "O mare mio." Nel 2017 ha aperto il Bistrot Cannavacciuolo a Torino. È sposato con Cinzia Primatesta dal 1999 e hanno due figli.

Gianni Agnelli

Gianni Agnelli (1921-2003) è stato un influente imprenditore italiano noto per la sua leadership nella Fiat, una delle principali case automobilistiche italiane.

Nipote del fondatore della Fiat, ha iniziato la sua carriera all'interno dell'azienda familiare e ha svolto un ruolo chiave nella sua crescita globale. Durante il suo mandato come presidente, ha trasformato la Fiat in un importante marchio automobilistico internazionale.

Agnelli è stato anche protagonista in diverse altre industrie, tra cui l'aeronautica, i media e la finanza. Fu un'icona di stile, associato alla moda italiana e agli eleganti marchi come Loro Piana. Amante dello sport, è stato presidente della Juventus, una famosa squadra di calcio italiana.

La sua eredità è segnata dalla sua influenza duratura nell'industria e nella cultura italiana.

Giorgio Armani

Giorgio Armani è uno dei nomi più rinomati nella moda italiana e internazionale. Nato il 11 luglio 1934 a Piacenza, Italia, Armani è diventato un'icona del mondo della moda, noto per il suo stile sobrio ed elegante. Dopo aver studiato medicina, si è avvicinato alla moda nel 1957, lavorando per il grande magazzino La Rinascente. Nel 1975, Armani ha fondato la sua casa di moda, creando capi di abbigliamento eleganti, minimalisti e dal taglio impeccabile. Il suo approccio alla moda è stato rivoluzionario, introducendo il concetto di "sartoriale casual" con giacche non strutturate e tessuti morbidi.

Negli anni '80 e '90, l'etichetta "Armani" è diventata sinonimo di lusso e raffinatezza, espandendosi in una vasta gamma di prodotti, tra cui profumi, occhiali da sole e orologi. Celebrità di tutto il mondo hanno indossato i suoi disegni, contribuendo a consolidare la sua fama. Oltre alla moda, Armani è stato promotore di diverse iniziative filantropiche e ha sostenuto cause umanitarie. La sua influenza sulla moda e il design è profondamente radicata e continua a essere una figura di riferimento nell'industria. La sua carriera eccezionale abbraccia oltre mezzo secolo di successo e innovazione nella moda italiana e globale.